Nova Indústria Brasil, la nuova politica industriale brasiliana

Con l’obiettivo di incentivare l’industria nazionale entro il 2033, il governo brasiliano ha approvato, a inizio 2024, il programma Nova Indústria Brasil.

La nuova politica industriale è organizzata attorno a sei missioni principali, volte all’ampliamento dell’autonomia, alla transizione ecologica e alla modernizzazione del parco industriale brasiliano. Le aree di intervento prioritario comprendono l’agroindustria, la sanità, le infrastrutture urbane, la tecnologia dell’informazione, la bioeconomia e la difesa.

La maggior parte delle risorse, pari a 55 miliardi di euro entro il 2026, sarà fornita attraverso sussidi, incentivi fiscali e fondi speciali.

Le risorse sono organizzate all’interno del Piano Mais Produção, un insieme di soluzioni finanziarie che permetteranno di finanziare la politica industriale in modo continuativo nei prossimi tre anni.

Questo piano contempla i seguenti assi:

Più produttività (33 miliardi di euro) – per ampliare la capacità industriale, con l’acquisizione di macchinari e attrezzature

Più innovazione e digitalizzazione (12 miliardi di euro) – progetti di ricerca, sviluppo e innovazione

Più verde (7 miliardi di euro) – progetti di sostenibilità dell’industria

Più esportazione (2 miliardi di euro) – incentivi per l’accesso al mercato internazionale.

Principali misure

Filiere agroindustriali sostenibili e digitali

Complesso economico e industriale della salute

Infrastrutture, risanamento, abitazioni e mobilità Sostenibili

Trasformazione digitale dell’industria

Bioeconomia, decarbonizzazione e transizione energetica

Tecnologie per la sovranità e la difesa nazionale

Conclusione

Il programma Nova Indústria Brasil rappresenta una strategia ambiziosa e complessa per il rilancio e la modernizzazione dell’industria nazionale.

Per le aziende italiane, sono numerosi i benefici e le opportunità in questo nuovo contesto.

Fonti:
https://www.gov.br/mdic/pt-br/composicao/se/cndi/arquivos/missoes-politica-industrial.pdf