
Casa Brasile è stata teatro di un’altra iniziativa di LIDE Italia, che ha riunito rappresentanti di spicco del settore turistico e dell’ospitalità per il Business Cocktail dal tema “Il lusso come viaggio: l’esperienza al centro”. L’evento ha discusso le nuove tendenze del turismo di alta gamma, mettendo in evidenza il ruolo dell’esperienza come elemento centrale nella costruzione del concetto contemporaneo di lusso.
L’incontro, organizzato in formato ibrido, ha visto la partecipazione di figure influenti del settore. Marcos Arbaitman, Head di LIDE Turismo e punto di riferimento nel mercato brasiliano, ha aperto il dibattito sottolineando l’impatto della personalizzazione nel turismo di lusso. “Oggi, più che il comfort o la raffinatezza, il viaggiatore cerca autenticità e connessione. L’esperienza è la vera destinazione”, ha affermato.
È intervenuta anche Antonella Giancoli, CEO di Benarrivati, azienda specializzata in esperienze personalizzate per brasiliani in Italia. La Giancoli ha evidenziato l’importanza di valorizzare il territorio locale e la cultura come asset di lusso. “Accogliere bene è un atto culturale. Il turismo di lusso deve essere sensibile all’identità dei luoghi e, allo stesso tempo, sorprendere con originalità e cura dei dettagli”, ha dichiarato.
Eliana Verge, account executive di Air Europa, ha completato il panel sottolineando come anche l’aviazione commerciale stia seguendo questa trasformazione. “Le compagnie aeree che operano nel segmento premium sono sempre più concentrate nell’offrire un percorso completo, che inizia con l’assistenza, passa per la personalizzazione dei servizi e si estende al post-viaggio”, ha spiegato.
Durante l’evento si sono affrontati temi come la riconfigurazione del comportamento del turista di alto profilo, il ruolo della sostenibilità nel turismo di lusso e la valorizzazione dell’accoglienza umanizzata come elemento distintivo e competitivo. Lo scambio di esperienze tra i partecipanti ha rafforzato l’importanza del dialogo tra Brasile e Italia per la costruzione di partnership strategiche nel settore.
L’iniziativa ha avuto il sostegno di Air Europa, Azimut, ATAX e Lexia Avvocati, con la collaborazione di Benarrivati, sottolineando l’integrazione tra marchi che condividono l’impegno per l’eccellenza e l’innovazione.
LIDE Italia continua a rafforzare la propria missione di creare ponti tra Brasile e Italia, promuovendo eventi che incentivano il networking qualificato, la generazione di opportunità e la valorizzazione del capitale umano e culturale nei più diversi settori. Il Business Cocktail ha riaffermato il ruolo dell’istituzione come protagonista nello scenario imprenditoriale italo-brasiliano, con un focus su ospitalità, turismo e internazionalizzazione.