Evento in collaborazione con l’IILA per il 150º anniversario dell’emigrazione italiana in Brasile

Si è svolto il 6 maggio l’evento di commemorazione del 150° anniversario dell’emigrazione italiana in Brasile, organizzato dall’IILA (Organizzazione Internazionale Italo-latino americana), in collaborazione con LIDE Italia, l’Ambasciata del Brasile in Italia, l’Associazione di amicizia Italia-Brasile e la rivista “Comunità Italiana”.

Sono intervenuti:

Antonella Cavallari, Segretario generale IILA
S.E. Renato Mosca, Ambasciatore del Brasile in Italia
On. Fabio Porta, Commissione Affari Esteri e Comunitari Camera dei Deputati
Giacomo Guarnera, Presidente LIDE Italia
Rubens Ometto Silveira Mello, Presidente Cosan
Andrea Matarazzo, Presidente Matarazzo Holding
Annita Garibaldi Jallet, pronipote di GiuseppeGaribaldi e docente di Diritto Costituzionale a Bordeaux e alla LUISS di Roma
Cecilia Santinelli, Coordinatrice del Patrimonio culturale IILA

Inoltre, è stato proiettato il documentario “Mérica. Gente del Nord nell’America del Sud”, film sull’emigrazione dei trentini in Brasile a fine Ottocento.

Infine, l’evento si è concluso con una presentazione del progetto IILA “Il Mulino di Ilopolis”.

È stato un importante momento di condivisione e scambio di idee e testimonianze sull’importante legame tra l’Italia e il Brasile.

L’incontro è parte delle attività organizzate da LIDE Italia in occasione della visita in Italia di Rubens Ometto Silveira Mello, tra i più influenti imprenditori brasiliani e presidente del gruppo Cosan, colosso dell’industria
brasiliana.